La Campania vanta una ricca e variegata scena musicale, che spazia dalla tradizione popolare alla musica contemporanea. Ecco alcuni gruppi e musicisti significativi della regione, suddivisi per genere:
Musica Popolare e Tradizionale:
La Nuova Compagnia di Canto Popolare (NCCP): Uno dei gruppi più importanti per la riscoperta e la valorizzazione della musica%20popolare%20campana
. Hanno influenzato generazioni di musicisti.
E Zezi: Gruppo di Pomigliano d'Arco, noto per la sua musica di protesta sociale e per l'utilizzo di strumenti tradizionali come la tammorra
.
Cantori di Carpino: Custodi delle tradizioni musicali del Gargano, pur essendo geograficamente fuori dalla Campania, la loro influenza e legame con la musica popolare del Sud Italia è innegabile.
Cantautori:
Pino Daniele: Un'icona della musica italiana, noto per la sua fusione di blues, jazz, e musica napoletana. Ha cantato in napoletano, italiano e inglese, affrontando temi sociali e personali.
Edoardo Bennato: Cantautore rock con testi ironici e impegnati socialmente. Ha saputo fondere rock, blues e influenze mediterranee.
Alan Sorrenti: Cantautore con un repertorio che spazia dal rock progressivo al pop più melodico.
James Senese: Sassofonista e cantante, fondatore dei Napoli Centrale. La sua musica è un mix di funk, jazz e soul con influenze napoletane.
Musica Leggera e Pop:
Renzo Arbore: Musicista, showman e personaggio televisivo che ha contribuito alla diffusione della musica%20napoletana
in Italia.
Peppino di Capri: Cantante e pianista di musica leggera, interprete di successi internazionali e canzoni in dialetto caprese.
Rock e Alternative:
99 Posse: Gruppo hip hop e reggae di Napoli, noto per i suoi testi impegnati politicamente e socialmente.
Almamegretta: Gruppo musicale che fonde dub, reggae e musica napoletana.
Jazz:
Enzo Avitabile: Sassofonista e cantante che spazia tra jazz, soul e musica world.
Daniele Sepe: Sassofonista e compositore noto per le sue contaminazioni tra jazz, musica popolare e world music.
Altri Generi:
musica%20classica
, l'elettronica e la sperimentazione sonora.Questa è solo una piccola panoramica della ricca scena musicale campana. Ci sono molti altri artisti e gruppi che meritano di essere scoperti. L'innovazione e il rispetto per le tradizioni rendono la musica campana un patrimonio culturale di grande valore.